Blattella germanica: perché a Pavia sta aumentando e come eliminarla definitivamente

Negli ultimi mesi, le richieste di intervento per la Blattella germanica a Pavia sono aumentate in modo significativo. Questo piccolo scarafaggio, conosciuto anche come “cockroach tedesco”, è uno degli infestanti più difficili da eliminare senza un intervento professionale. Le sue dimensioni ridotte, la rapidissima capacità riproduttiva e la tendenza a nascondersi in spazi microscopici la rendono un problema serio per abitazioni, ristoranti, bar, hotel e condomìni.

In questo articolo vediamo come riconoscerla, perché si sta diffondendo così tanto a Pavia e quali sono le soluzioni professionali più efficaci per eliminarla definitivamente.


Cos’è la Blattella germanica e perché è così difficile da debellare

La Blattella germanica è uno scarafaggio lungo circa 1,3–1,6 cm, di colore marrone chiaro con due bande scure sul torace. È molto più veloce e prolifico rispetto alla blatta orientale e preferisce ambienti:

  • umidi e caldi (20–30°C)
  • ricchi di punti di annidamento nascosti
  • dove ha accesso continuo a fonti di cibo
    La trovi spesso in:
  • cucine (domestiche e professionali)
  • retro di frigoriferi, forni, lavastoviglie
  • quadri elettrici e motori
  • bagni e controsoffitti

Una sola femmina può generare fino a 30.000 individui in un anno. Questo spiega perché l’infestazione può sembrare “improvvisa”, quando in realtà è già presente da settimane o mesi.


Perché a Pavia la Blattella Germanica è in forte aumento

Negli ultimi due anni, anche in provincia di Pavia si osserva un incremento importante degli interventi, in particolare nei quartieri:

  • Centro storico
  • Ticinello
  • San Lanfranco
  • Mirabello
  • Pavia Ovest

Le cause principali sono:

1. Temperature più miti tutto l’anno

Gli inverni sempre più caldi favoriscono la sopravvivenza delle colonie, che non subiscono più il naturale rallentamento stagionale.

2. Aumento degli scambi commerciali e dei food delivery

La Blattella germanica è famosa per viaggiare “a bordo” di:

  • pacchi alimentari
  • cartoni
  • elettrodomestici usati
  • bibite e derrate

Questo la porta facilmente da un locale all’altro.

3. Condomini con tubature e cavedi comunicanti

Negli edifici plurifamiliari le blatte possono spostarsi da un appartamento all’altro risalendo:

  • cavedi
  • tubazioni
  • spazi tecnici
  • corridoi caldi e umidi

4. Interventi fai-da-te inefficaci

Spray e insetticidi da supermercato uccidono solo gli individui visibili, non le ooteche (uova) né i nidi nascosti. Il risultato? Le blatte si moltiplicano ancora più velocemente.


Come capire se in casa o nel locale c’è la Blattella germanica

Ecco i segnali più comuni:

  • scarafaggi piccoli e molto veloci, soprattutto di notte
  • odore dolciastro molto caratteristico
  • puntini neri (escrementi) negli angoli delle cucine
  • capsule di uova (ootecchie) vicino agli elettrodomestici
  • rumori leggeri nei motori degli apparecchi

Se noti anche un solo esemplare, è probabile che ci sia già una colonia.


Come avviene una disinfestazione professionale: metodo Mimosa Servizi

Per eliminare la Blattella germanica non basta un singolo trattamento. Serve un intervento mirato, basato su tecniche professionali.
Mimosa Servizi esegue un protocollo in 3 fasi:

1. Ispezione tecnica approfondita

Identifichiamo:

  • punti di annidamento
  • sorgenti di calore
  • percorsi di spostamento
  • criticità strutturali (fessure, controsoffitti, cavedi)

2. Trattamento a gel professionale con esche alimentari

Utilizziamo gel specifici di categoria professionale, non reperibili al pubblico:

  • sicuri per persone e animali
  • efficaci sulle colonie e sulle uova
  • in grado di contaminare l’intero nido

Questo è oggi il metodo più efficace e duraturo.

3. Monitoraggio e controllo successivo

Verifichiamo la completa eliminazione tramite trappole e monitoraggi programmati.

Nei condomìni o nelle attività commerciali, consigliamo un piano di mantenimento per evitare reinfestazioni.


Come prevenire la Blattella germanica: consigli utili

  • Eliminare le briciole e pulire bene la cucina ogni sera
  • Evitare acqua stagnante e perdite da tubi
  • Sigillare fessure e passaggi dietro mobili e pensili
  • Non lasciare sacchetti di spazzatura aperti
  • Pulire periodicamente sotto e dietro gli elettrodomestici

Quando chiamare un professionista

Se hai visto più di una blatta, se trovi ooteche o se sospetti una presenza nei motori degli elettrodomestici, contattare subito un’azienda specializzata è fondamentale.
La Blattella germanica non scompare da sola e peggiora molto velocemente.
Per informazioni e preventivi gratuiti:

I commenti sono chiusi